INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "GDPR") - "Notte dei Musei 2025"
In qualità di genitori/tutori legali/esercenti la responsabilità genitoriale del minore Interessato, Vi forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali di Vostro/a figlio/a o tutelato/a nel contesto dell'evento "Notte dei Musei 2025" (di seguito "Evento") svolto dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (di seguito "Unimore").
- 1. CATEGORIE DI INTERESSATI E DI DATI PERSONALI TRATTATI. Al fine di documentare l'Evento e realizzare campagne promozionali dell'Ateneo, Unimore effettuerà fotografie e video che potrebbero ritrarre in modo riconoscibile i minori partecipanti.
- 2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. I dati personali dei minori sono raccolti e trattati da Unimore al solo fine di documentare l'Evento e realizzare campagne promozionali dell'Ateneo. La base giuridica che legittima il trattamento è rinvenibile nell'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investita l'Università ai sensi dell'art. 6 par. 1, lett. e) del GDPR.
- 3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI. Il conferimento dei dati personali è facoltativo e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilità di partecipare all'Evento.
- 4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO, PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI. Il trattamento dei dati personali dei minori è effettuato mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare, infatti, garantisce l'adozione di misure tecniche ed organizzative idonee a preservare la sicurezza e l'integrità dei dati personali trattati nel rispetto della normativa applicabile e, in particolare, dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. I dati personali potranno essere trattati, per conto del Titolare, da personale formalmente incaricato in virtù delle funzioni svolte, al quale sono fornite le necessarie istruzioni in materia di data protection. I dati verranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento e all'esecuzione delle finalità sopra indicate. Nello specifico, una volta terminato l'Evento le immagini e i video verranno oscurate affinchè i minori non siano in alcun modo riconoscibili.
- 5. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI. Esclusivamente per le finalità suindicate, i dati personali raccolti non saranno in alcun modo diffusi da Unimore. Infatti, le immagini e i video saranno condivisi sui canali istituzionali dell'Ateneo unicamente previo oscuramento dei minori partecipanti.
- 6. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI. I dati trattati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo ("SEE", ossia UE + Norvegia, Liechtenstein, Islanda) o verso un'organizzazione internazionale.
- 7. DIRITTI DELL'INTERESSATO. I genitori/tutori legali/esercenti la responsabilità genitoriale del minore Interessato possono esercitare, per conto del minore e alle condizioni previsti dalla normativa, i diritti riconosciuti dagli articoli 15 e ss. del GDPR:
art. 15 Diritto di accesso dell'interessato;
art. 16 Diritto di rettifica;
art. 17 Diritto alla cancellazione;
art. 18 Diritto di limitazione di trattamento;
art. 20 Diritto alla portabilità dei dati;
art. 21 e art. 22: Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche.
Gli interessati, che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, hanno, inoltre, il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie, come previsto dall'art. 79 GDPR. Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l'esercizio dei predetti diritti, si rimanda al testo integrale del GDPR disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.
La richiesta potrà essere presentata contattando direttamente Titolare del trattamento o il Responsabile della Protezione dei Dati ai contatti riportati al seguente Paragrafo 8. - 8. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Il Titolare del Trattamento è l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con sede in via Università 4 , 41121 Modena. Potrà rivolgersi al Titolare scrivendo all'indirizzo fisico sopra riportato o inviando una e-mail a: urp@unimore.it. Il titolare del trattamento, nel rispetto della normativa ha designato un Data Protection Officer (DPO), cioè il responsabile della protezione dei dati, reperibile ai seguenti indirizzi email: dpo@unimore.it , PEC: dpo@pec.unimore.it.
